SMI supporta sempre le iniziative a sfondo sociale, soprattutto quelle dedicate ai bambini. Non abbiamo potuto dire di no, quindi, all’invito da parte degli amici dell’Unicef Comitato Caserta per la bellissima iniziativa sportiva benefica “Un Canestro per Unicef” a sostegno della campagna #tuttigiùperterra per ricordare i tanti bambini migranti morti in mare. Ancora una volta lo sport si è fatto portavoce di un messaggio fondamentale come quello della solidarietà e con un sorriso ha provato a regalare un contributo a chi continua a lottare per la vita. Un ‘Palamaggiò’ pieno in ogni ordine di posto (oltre 5mila spettatori di oltre 100 scuole diverse di tutta la Provincia) ha fatto da cornice al mini-torneo di basket che ha visto ‘sfidarsi’ sul parquet casertano le squadre dell’Unicef Italia, dei comici del cast di ‘Made in Sud’ e del cast del film ‘Gramigna’. La manifestazione è stata l’occasione per far incontrare sullo stesso parquet sport, spettacolo e solidarietà, e sposare in pieno la causa dei migranti, costretti a dover navigare il mare spesso in condizioni al limite dell’umano per cercare fortuna lontano dai propri paesi d’origine e crearsi un adeguato futuro.Sport Management Italia è stata presente non solo in campo, con ben 2 atleti nella squadra dell’Unicef, Giuseppe Puzzi e Fabio Mormile, ma anche fuori grazie ad un’altra iniziativa a sfondo sociale, il “Calendario delle Donne per la Prevenzione del Tumore al Seno” dell’ALP Airri Volley Aversa, che è stata pubblicizzata durante l’evento Unicef con il supporto di Filippo Mincione.